<< | < | > | >> |
Let Sfinge - Presentazione performativa 1
Trieste/Trst - Double Room17.12.2013
Performans - presentazione del CD - Let Sfinge
Galleria Double Room - Arti visive Trieste
Let Sfinge (Il Volo della Sfinge) è un poema sonoro e visuale sul viaggio epico della sfinge nel mondo onnipresente dei sogni. Essa vola come custode del sapere, per ritrovare l'essenza della verità intima.
Il racconto sonoro transmonumentale si svolge nello spazio ad arco concepito come una cupola, che in scala maggiore simula la membrana cerebrale della Sfinge. Su questa volta vengono proiettate le immagini grafiche dell'attività mentale della scultura vocale, interprete dei contenuti dell'epopea.
Let Sfinge è un prototipo mentale arcaico-futurista; è la manifestaziome visiva delle vibrazioni sonore, che traducono direttamente l'intimo umano più profondo, il Se, in immagini grafiche sullo schermo della volta cerebrale.
Il volo della Sfinge è un progetto multimediale complesso che sta prendendo luce negli ultimi tre anni in collaborazione con artisti di varie realtà europee.
Il promotore del progetto per l'Intimate Notions' Dream è l'artista multimediale italo/sloveno Raj Per Tot.
La musica per Let sfinge è stata creata tra il 2010 e il 2012 a Barcellona e a Sveto sul carso sloveno da Raj Kraljev e il compositore italiano residente a Barcellona, Riccardo Massari Spiritini.
Raj Kraljev ha scritto le melodie originali e i testi in lingue differenti: sloveno, italiano, inglese, catalano espagnolo secondo lo spirito dell'identità internazionale e il messagio universale del progetto.
Raj Kraljev ha registrato le voci nella primavera del 2013 a Barcellona assieme a Riccardo Massari Spiritini e Carlos Sedeño che hanno realizzato anche il missaggio finale del suono.
Sašo Kalan ha realizzato il mastering definitivo a Lubiana nell'estate del 2013.
Videoproiezione e immagini mentali sono state realizzate a Trieste nell'autunno 2013 da Antonio Giacomin & Fluido.it.
Intimate Notions' Dream
Mobilità modulare
Ljubljana1.02.2013
"Mobilitas modularis, quae in persona efficitur, volvitur semper in mare infinitatis."
concetto: Rajxtot
musica e interpretazione: Raj Kraljev
visualizzazioni mentali: Fluido (Antonio Giacomin)
ambientazione sonora: Borut Savski
MOBILITÀ MODULARE
Modulo mobile come essere articolato in movimento.
Mobilità modulare è un sistema ovvero un metodo di lettura di diversi livelli psicofisici che compongono una personalità mutante. Questi stati fluttuano indefinitamente collegati ai vari livelli della nostra identità.
L'atto artistico è il racconto di un balzo in avanti nella coscienza e in quanto tale una definitiva annunciazione della nostra personalità. Usando la registrazione degli impulsi mentali, concentrazione, focalizzazione, meditazione, movimento, implicazioni emotive ed altri stati che vengono rappresentati nella performance artistica, vogliamo delineare la completezza e l'essenza del carattere psicofisico della personalità come il concentrato particolare di un insieme organico.
Questo concentrato specifico è sintomo di un errore nel sistema ma non è un elemento negativo, bensì una traccia precisa e portatore di uno scostamento esattamente definito dall'uno.
L'uno come risultato del tutto non ha un'identità distinguibile perciò si divide in due, tre o infinite parti per divenire un fenomeno riconoscibile. Si creano movimenti di entità mutanti, che prendono atto di sè nell'impersonificazione in differenti forme di significato. Ogni entità è un soggetto autonomo che deve sopravvivere al proprio insieme.
La perfezione dunque non ha nulla a che vedere con la consapevolezza di una integrità immaginaria, ma è la sincronizzazione dell'essere con il sintomo del proprio errore. Ogni essere è il prodotto della propria verità in movimento e come concentrato specifico di un insieme diviene unico e completo solo nell'essenza della propria identità.
(L'immagine del corpo umano è tratta dal secondo libro Delle simmetrie dei corpi umani di Albrecht Dürer.)
APEXART - PROGRAMMA DI RESIDENZA
New York24.02.2011
Dal 24. febbraio al 26. marzo 2011 Raj Per Tot e invitato al residence artistico dallApexart di New York.
foto: Matej Mljač
PRESENTAZIONE DELLA PAGINA WEB DELL'IND
Ljubljana, Tržaška 227.11.2010
Sabato 27. 11. 2010, ob 21.00 negli spazi dell'istituto IND in via Tržaška 2 a Ljubljana vi proponiamo la presentazione della nuova pagina web dell' IND. L'ospite della serata sarà Jacques Moran da Barcellona con il suo programma satirico-musicale.
foto: Anastasia Korsič
POBRES DE ESPÍRITU - CRISTO EN TIERRA
Barcelona, La Cova de les Cultures16.04.2010
RAJ KRALJEV durante la sua performans "Cristo in terra" dove appare come ospite dello show "Pobres de espíritu" del cabaret politico-dadaista barcellonese La Vatican Ensemble (Steven Fifty, Jacques Moran, Peter Fish).
foto: Juliana Rossitto